Emergenza covid-19
Dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute i link utili per una corretta informazione
Leggi L'articoloIl Signore Gesù ha affidato ai suoi apostoli il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità" (Mt. 10,1). La pastorale della salute è dunque la risposta con cui la Chiesa, sacramento di salvezza, si prende cura del fratello malato o disabile e di coloro che, in vari modi, svolgono questo delicato servizio, nella consapevolezza che questa azione pastorale "non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all'emarginazione e ai valori della vita e della salute" (Nota della Consulta Nazionale CEI: "La pastorale della salute nella Chiesa italiana' 1989, n.19).
Dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute i link utili per una corretta informazione
Leggi L'articoloSan Paolo in At 20,35 ci ricorda una Parola di Gesù: “C’è maggior felicità nel dare che nel ricevere.” Con questo spirito gli Uffici Diocesani
Leggi L'articoloIntervista del 4 novembre 2019 a Radio Spazio Noi
Leggi L'articoloAnche io, come Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della salute, con questo video, rispondo alla richiesta del nostro Arcivescovo e comunico le iniziative intraprese
Leggi L'articoloLink utili per una corretta informazione: Ministero della salute http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus Istituto Superiore di Sanità https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/ Materiale per la comunicazione https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-materiale-comunicazione
Leggi L'articoloCasa Diocesana Baida-Oasi Cardinale Pappalardo Piazza Baida 1 – Palermo
Leggi L'articoloSede del corso Palazzo Arcivescovile Via Matteo Bonello, 2 Palermo Inizio del corso 7 febbraio 2020 Ore 16,00 Quota di iscrizione € 30,00
Leggi L'articoloAnche quest’anno, proseguendo la positiva esperienza del 2019, l’Ufficio di pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) promuove l’iniziativa “Accolti.it” per porre attenzione ai luoghi
Leggi L'articoloore 17.00 Riunione della Consulta Diocesana per la Pastorale della salute
Leggi L'articoloore 10.00 riunione con i cappellani ospedalieri
Leggi L'articolo