Blog dell'Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute
Il Signore Gesù ha affidato ai suoi apostoli il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità" (Mt. 10,1). La pastorale della salute è dunque la risposta con cui la Chiesa, sacramento di salvezza, si prende cura del fratello malato o disabile e di coloro che, in vari modi, svolgono questo delicato servizio, nella consapevolezza che questa azione pastorale "non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all'emarginazione e ai valori della vita e della salute" (Nota della Consulta Nazionale CEI: "La pastorale della salute nella Chiesa italiana' 1989, n.19).
Donazione sangue – Targa di ringraziamento alla Associazione Fratres
Donazione del sangue a Villa Sofia Cervello. Il 23 dicembre 2019 si è svolta la cerimonia di consegna della targa di ringraziamento, alla Associazione Fratres, presso CasAmica al Campus di Ematologia “Cutino” dell’Ospedale Cervello. …………..
Leggi L'articoloLa dignità del vivere
Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 9.00 si terrà il convegno “La dignità del vivere – La cultura della vita verso un nuovo umanesimo” presso
Leggi L'articoloCorso di formazione per cappellani degli Hospice
Secondo incontro di formazione dedicato ai cappellani degli Hospice di tutte le Strutture sanitarie italiane. L’incontro si terrà il 14 gennaio 2020 a Roma, presso
Leggi L'articoloIl diacono custode del servizio di vita nella pastorale della salute
Questa formazione si fonderà su una chiara posizione teologica rispetto al sacramento dell’ordine nel grado del diaconato permanente, sulla acquisizione di una sensibilità specifica al
Leggi L'articoloLa persona sofferente nel corpo, nella psiche, nello spirito – percorsi di diagnosi e cura
La pastorale della salute dovrà essere sempre più capace di farsi carico delle fragilità. Per una comunità cristiana solidale e sanante occorre attivare nella nostra
Leggi L'articoloIl direttore nazionale pastorale salute incontra i cappellani e la consulta
Un incontro formativo con il Direttore nazionale della pastorale della salute, don Massimo Angelelli per i componenti dell’Ufficio diocesano di Pastorale della salute si è
Leggi L'articoloUn ciak per la salute: Quando il film aiuta
In collaborazione con le Librerie Paoline Proiezione e discussione guidata da R Ferrante Ore 20.30 Parrocchia Nostra Signora della Consolazione via Amilcare Barca 2 (angolo
Leggi L'articoloLa Chiesa: comunità di Fede che accoglie la fragilità della vita
Percorso di formazione per operatori di pastorale della salute Anno 2018-2019 Locandina/Programma
Leggi L'articolo