La Spiritualità nei luoghi di cura – Registrazione del convegno
La Spiritualità nei luoghi di cura – 05/2024
Leggi L'articoloIl Signore Gesù ha affidato ai suoi apostoli il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità" (Mt. 10,1). La pastorale della salute è dunque la risposta con cui la Chiesa, sacramento di salvezza, si prende cura del fratello malato o disabile e di coloro che, in vari modi, svolgono questo delicato servizio, nella consapevolezza che questa azione pastorale "non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all'emarginazione e ai valori della vita e della salute" (Nota della Consulta Nazionale CEI: "La pastorale della salute nella Chiesa italiana' 1989, n.19).
La Spiritualità nei luoghi di cura – 05/2024
Leggi L'articoloPreghiera di Anna Maria Canopi: “Signore Gesù, Tu eri la Gioia nel cuore del Padre, la purissima gioia dell’essergli Figlio, e sei venuto come sorriso
Leggi L'articoloPreghiera per la XXXII Giornata Mondiale del Malato Giornata Mondiale del Malato 11 Febbraio 2024 Trentadue anni fa, nel 1992 San Giovanni Paolo II, diede
Leggi L'articoloRelazione del Prof. Savino Leone relativa all’ incontro dell’ 8 febbraio 2024 (percorsi formativi in “La spiritualità nei luoghi di cura”). Buon samaritano
Leggi L'articoloDomenica 11 febbraio 2024 S. Messa in Cattedrale ore 17.00, celebrata da S.E.R. Mons. Corrado Lorefice 2024 – XXXII GIORNATA MONDIALE DEL MALATO (video)
Leggi L'articoloPreghiera Locandina Prossimo incontro Percorso formativo ” La spiritualità nei luoghi di cura ” : Giovedì 8 Febbraio 2024, ore 16.30, tema “Esegesi biblio-spirituale del
Leggi L'articoloRelazione di Fr. Sergio Catalano “Gli spazi indicibili” (incontro 11 Gennaio 2024)
Leggi L'articolo