Un Giorno Speciale
Video: Un Giorno speciale
Leggi L'articoloIl Signore Gesù ha affidato ai suoi apostoli il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità" (Mt. 10,1). La pastorale della salute è dunque la risposta con cui la Chiesa, sacramento di salvezza, si prende cura del fratello malato o disabile e di coloro che, in vari modi, svolgono questo delicato servizio, nella consapevolezza che questa azione pastorale "non viene rivolta solo ai malati, ma anche ai sani, ispirando una cultura più sensibile alla sofferenza, all'emarginazione e ai valori della vita e della salute" (Nota della Consulta Nazionale CEI: "La pastorale della salute nella Chiesa italiana' 1989, n.19).
Video: Un Giorno speciale
Leggi L'articoloMartedì 20 Dicembre alle ore 16.00 ci incontreremo presso l’ Aula Multimediale del’ Ospedale Civico per ascoltare una breve meditazione di P. Pier Giovanni o.f.m. e
Leggi L'articoloLa Comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura Incontri di novembre 2022 II° vicariato Novembre 2022 Ref. Giovanni Di Paola Parrocchie -)
Leggi L'articoloARCIDIOCESI DI PALERMO UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA SALUTE Progetto “La comunità parrocchiale sentinella nel territorio della salute e della cura“ Calendario degli Incontri
Leggi L'articoloLa Bioetica dopo il COVID: tra responsabilirà e promozione della salute Aula Magna, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” Venerdì 16 Settembre 2022
Leggi L'articoloUltimo incontro del Corso di formazione per operatori case di riposo , che si terrà il 10 Giugno 2022 presso l ‘Istituto delle Suore Cappuccine
Leggi L'articoloCurare per guarire è spesso possibile, prendersi cura per il sollievo è sempre possibile Domenica 29 maggio 2022, si celebrerà la XXI Giornata Nazionale del
Leggi L'articoloXIII Convegno Nazionale della pastorale della salute, che si terrà a Cagliari dal 9 al10 Maggio 2022 Sessioni: https://www.convegnosalute.it/le-sessioni/
Leggi L'articolo8° incontro (20 Maggio 2022): Area Umoristica e salute “La cura del sollievo” (Dr. Vito Ferri) “Il benessere condiviso” (Dr. S. Siciliano)
Leggi L'articolo“Pasqua sia per tutti il rotolare del macigno, l’inizio della luce, la primavera dei rapporti nuovi, e se ognuno di noi uscito dal sepolcro si
Leggi L'articolo